- peggio
- pèg·gioavv., agg.inv., s.m.inv. FO1. avv., in modo peggiore: poteva anche finire peggio di così, ho dormito peggio del solito, senza occhiali vedo peggio; cambiare in peggio, peggiorare | stare, sentirsi peggio, essere, sentirsi in condizioni di salute meno buone: oggi sto peggio di ieri; trovarsi in condizioni economiche più disagiate: loro stanno peggio di noi | andare peggio, procedere in modo meno soddisfacente: quest'anno gli affari vanno peggio dell'anno scorso | di male in peggio, sempre peggio; peggio di così si muore!, peggio che andar di notte, la situazione non potrebbe essere peggiore | o peggio, usato come inciso per correggere un'affermazione precedente: potrei arrivare in ritardo, o peggio, non venire affattoContrari: meglio.2. avv., preposto a un p.pass. forma un comparativo di minoranza: mi sembra peggio preparato dell'altra volta, è vestito peggio di me; con l'art.det. forma un superl. relativo: è l'alloggio peggio tenuto che abbia mai vistoContrari: meglio.3. agg.inv., peggior e, spec. come predicato di essere, parere, sembrare e sim.: questa soluzione mi sembra peggio di quell'altra, lui è peggio di suo fratello, il tempo oggi è peggio di ieriContrari: migliore.4. agg.inv., pop., come attributo: una stanza peggio non la potevi trovare | pop., preceduto dall'art.det. forma il superl. relativo: è il peggio alunno della scuola, è la peggio soluzione che potevi trovare | con ellissi del sostantivo: è il peggio dei quattroSinonimi: peggiore.Contrari: migliore.5. agg.inv., con valore neutro indica cosa peggiore: se ti arrabbi è peggio, pensavo fosse peggio non dirgli niente | con il verbo essere sottinteso: peggio, tanto peggio per voi!, siete voi che ci rimettete; tanto peggio tanto meglio, per indicare in modo disfattistico gli aspetti positivi che possono derivare dall'aggravarsi della situazione | in loc.pragm., peggio che peggio, peggio che mai, per indicare una condizione estremamente spiacevole o un problema di difficile soluzione | preceduto da di in espressioni partitive: c'è di peggio, non poteva succedere niente di peggioContrari: meglio.6. s.m.inv., con valore neutro, la cosa, la parte peggiore: il peggio deve ancora venire, è il peggio che mi potesse capitare, non bisogna pensare al peggioContrari: meglio.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. pĕiius, propr. nt. di peior "peggiore".POLIREMATICHE:alla peggio: loc.avv. COalla peggio delle peggio: loc.avv. COal, per il peggio: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.